Archivio dell'autore: interamnamagna

Transameria: la formazione continua

Oggi, 13 marzo 2023, siamo stati a Montecastrilli, impegnati in un workshop di progettazione per l’itinerario #SlowFoodTravel#Transameria.

Siamo stati ospitati nella Sala Polivalente, gentilmente messaci a disposizione dal Comune, uno spazio nuovo e attrezzato per lavorare sia tutti insieme che divisi in gruppi.

Grazie a Giacomo Miola, che ha curato la formazione, e a tutti i partecipanti che hanno lavorato in modo creativo ed eterogeneo, elaborando proposte che presto si concretizzeranno in progetti di valorizzazione del territorio.

Come dice Monica Petronio, la Presidente di Slow Food Umbria: “Un metodo nuovo, che coinvolge direttamente aziende, produttori, ristoratori e professionisti dell’accoglienza di qualità con un ruolo di primo piano nel decidere cosa raccontare e quali esperienze dedicare a ben precisi target di turisti. Non solo paesaggio e cultura (quelli per fortuna in Italia non mancano). Ma QUESTO paesaggio e QUESTI beni culturali.

La parola d’ordine della giornata è stata ‘unicità’

Commenti disabilitati su Transameria: la formazione continua

Archiviato in News, Transameria

I presidi dell’Alta Valle del Tevere a Striscia la Notizia

Davvero un bel servizio quello trasmesso ieri sera 6 gennaio a Striscia La Notizia su Città di Castello.

Con il classico format scherzoso e irriverente di una delle trasmissioni italiane più seguite, diversi minuti sono stati dedicati ai presidi Slow Food della zona dell’Alta valle del Tevere, ovvero al mazzafegato e al vinosanto affumicato.

Un bel dono della Befana per Slow Food Umbria!

Commenti disabilitati su I presidi dell’Alta Valle del Tevere a Striscia la Notizia

Archiviato in News

30 Ottobre: Pranzo con i produttori dei Presìdi a Trevi

Commenti disabilitati su 30 Ottobre: Pranzo con i produttori dei Presìdi a Trevi

by | Ottobre 30, 2022 · 9:35 am