Slow Food Umbria a Dolci d’Italia

Per la prima volta Slow Food Umbria ha partecipato alla manifestazione Dolci d’Italia di Spoleto, il Festival Nazionale dei Dolci organizzato da Epta Confcommercio Umbria in collaborazione con il Comune di Spoleto: un doppio appuntamento per raccontare la biodiversità storica del nostro patrimonio culinario.

In apertura, venerdì 28 ottobre, Monica Petronio, presidente di Slow Food Umbria, ha partecipato al convegno dedicato alla filiera corta e alla sostenibilità con un intervento intitolato La spesa quotidiana che fa bene a noi, all’ambiente e all’economia.

Lunedì 31 ottobre, invece, nello spazio Sweet Academy è stato il momento di un incontro – laboratorio dal titolo Tra Sabini, Etruschi, Romani e Longobardi: due dolci di tradizione in Umbria. Daniele Falchi, esperto di gastronomia e referente di Slow Food Umbria per la storia gastronomica del territorio, ci ha condotto nella storia di due ricette: le fave dei morti perugine, preparate da Maria Rita Battistacci e la Comunità delle Cuoche Popolari dell’Umbria, e il panpepato di Terni, preparato da Francesco Maria Giuli, che ha anche curato una pubblicazione della CCIAA sul tema.

Commenti disabilitati su Slow Food Umbria a Dolci d’Italia

Archiviato in News

30 Ottobre: Pranzo con i produttori dei Presìdi a Trevi

Commenti disabilitati su 30 Ottobre: Pranzo con i produttori dei Presìdi a Trevi

by | Ottobre 30, 2022 · 9:35 am

Doppio evento il 28 Ottobre a cena: Tartufo bianco a Citta di Castello con la condotta Alta Umbria e “Meat the Change” a Bazzano di Spoleto con Interamna Magna – Terni

Due eventi interessanti sono previsti per il fine settimana in Umbria organizzati delle condotte della nostra regione: la Cena “Sapori del bosco e dei Presidi” e un nuovo appuntamento con “Meat the Change” – meno carne ma di migliore qualità. A seguire i dettagli ed i numeri (prenotazioni obbligatorie)!

Nell’ambito della 42 esima mostra del Tartufo Bianco di Città di Castello la Condotta Alta Umbria in collaborazione con l’IIT alberghiero Baldelli Patrizi Cavallotti organizza una cena degustazione con  tartufo, gentilmente offerto da Giuliano Tartufi, e alcuni dei  Presìdi Slow Food dell’Umbria.

 28 OTTOBRE 2022 ore 20:00 presso  IIT Patrizi Baldelli Cavallotti via Aldo Bologni 86 – Città di Castello.

A Bazzano di Spoleto presso l’Azienda Agricola Forti, degusteremo l’eccellenza della produzione della casa con il prosciutto stagionato oltre 50 mesi ed una tagliata di scottona allevata da Andrea Forti senza mangimi allo stato semibrado e frollata per 30 giorni. Vi aspettiamo.

28 OTTOBRE 2022 ore 20 presso Azienda Agricola Forti, via Bazzanese, 21, Bazzano di Spoleto

Commenti disabilitati su Doppio evento il 28 Ottobre a cena: Tartufo bianco a Citta di Castello con la condotta Alta Umbria e “Meat the Change” a Bazzano di Spoleto con Interamna Magna – Terni

Archiviato in News