Scomparsa Giannina Lanari

Il Comitato Esecutivo Regionale di Slow Food Umbria si unisce alle Condotte Slow Food e a tutte le amiche e gli amici della Comunità dei forni di Collazzone e dell’Umbria nel prendere atto con dolore della scomparsa di Giannina Lanari, che è stata memoria storica e maestra di antiche tradizioni. Le sue rimarranno per sempre indicazioni preziose per noi e per chi è interessato al mondo del cibo, del pane e dei forni.

CER – Comitato Esecutivo Regionale di Slow Food Umbria

Commenti disabilitati su Scomparsa Giannina Lanari

Archiviato in News

Transameria Festival – Si aprono le danze !

Finalmente ci siamo: parte il TRANSAMERIA FESTIVAL. Viaggi ed esperienze tra paesaggi umbri, colori, profumi e i prodotti dell’autunno all’insegna del cibo buono, pulito e giusto secondo Slow Food.

Transameria Festival: un programma in continuo aggiornamento

Da giovedì 9 settembre a domenica 17 ottobre produttori, ristoratori e aziende locali proporranno numerose esperienze sul territorio: la ricerca di funghi e tartufi, la molitura dell’olio, show cooking  a quattro mani e visite guidate presso le aziende locali.

Protagonisti delle iniziative i prodotti di stagione,  i piatti della tradizione umbra come la Palomba e naturalmente i Presìdi Slow Food: la fava cottòra dell’Amerino, il Presidio dell’olio extravergine di oliva italiano o il mazzafegato dell’alta valle del Tevere, per citarne alcuni.

Ma non mancheranno giornate immerse nella natura, tra escursioni, trekking, pic-nic  e passeggiate a due o a sei zampe, se volete essere accompagnati dal vostro cane, con la possibilità di fare percorsi in e-bike grazie all’iniziativa “La Chiocciola in bicicletta”, a cura dell’Associazione Uncover Umbria.

Oggi il via con il primo evento, dal titolo “Alla scoperta della solfatara, tra geologia e polle gorgoglianti”, che sarà dedicato al territorio di Penna in Teverina, lungo l’antica Via Amerina. Si comincia con attività esperienziali per ragazzi, conferenze e trekking scientifici in linea con gli obiettivi del progetto NET – La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: unire e connettere ricerca scientifica, società, istituzioni e associazioni per promuovere la scienza e il territorio, offrendo un’informazione semplice, diretta e coinvolgente.

Tuttavia il fulcro del festival sarà il week end 8, 9, 10 ottobre con convegni e momenti di riflessione sul turismo di prossimità, il Mercato della Terra dei produttori di Transameria, Laboratori del Gusto a cura delle Condotte Slow Food dell’Umbria, e passeggiate per famiglie.

Inoltre, lungo tutta la durata dell’evento, avremo con noi gli esperti di Slow Food Umbria e i referenti delle otto Condotte Slow Food presenti sul territorio regionale.

Il programma è organizzato in tre aree distinte: Gli Eventi, Le Esperienze su prenotazione e Il Ristoro, ed è sempre in progress!

Proprio per questo vi consigliamo di consultare e mantenervi aggiornati a questi link:

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è transameria-eventi-1.jpgQuesta immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è transameria-esperienze.jpgQuesta immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è transameria-ristoro.jpg

o contattare:

  • Margherita Cristiani (referente Comunicazione del Festival), cell. 338 2925467 slowfoodumbriamedia@gmail.com
  • Monica Petronio (Presidente Slow Food Umbria) cell. 348 2454025

Commenti disabilitati su Transameria Festival – Si aprono le danze !

Archiviato in News

Pic Nic in Vigna alle Cantine Blasi con la condotta Alta Umbria

Sempre attenti alla scoperta del nostro territorio e delle aziende agricole e di trasformazione che lavorano con senso etico e rispetto per la terra, continua la visita ai produttori presenti al Mercato della Terra di Umbertide.

La condotta Slow Food Alta Umbria in collaborazione con Blasi Cantine, organizza

sabato 28 agosto 2021 dalle ore 18.30

PIC NIC IN VIGNA“, un evento di rilassante e conviviale spensieratezza da vivere immersi nella cornice naturale delle vigne umbre.

Si potranno degustare una selezione di 5 vini della Cantina Blasi, accompagnati da un cestino degustazione con tanti prodotti della gastronomia locale.

Sarà inoltre possibile per i partecipanti accedere a visite guidate presso gli ambienti di produzione e invecchiamento della meravigliosa cantina settecentesca.

La quota di partecipazione è di € 25.00 e € 10.00 per i bambini.

Per i giovani entro i 30 anni che volessero partecipare all’evento e iscriversi a Slow Food, sarà attiva una promozione dal costo complessivo di € 30.00 

Ai partecipanti è consigliato di premunirsi di plaid per meglio accomodarsi sull’erba della vigna 

Accesso possibile solo con Green Pass.

per prenotazioni 3337825849  entro Venerdì 27 Agosto 2021

L’evento si tiene alle cantine Blasi c/o Loc. San Benedetto, Via Case Sparse, 64 – 06019 Umbertide – Perugia – Italy

Commenti disabilitati su Pic Nic in Vigna alle Cantine Blasi con la condotta Alta Umbria

Archiviato in News