6 Maggio: Festa del BOLLITO della Tradizione e OLIO EVO delle Cultivar Locali

La Comunità Slow Food degli Olivi Originari dell’Alta Valle del Tevere in collaborazione con la Pro Loco di Monte Santa Maria Tiberina organizza per sabato prossimo 6 MAGGIO 2023 presso il Castello Bourbon di Monte Santa Maria Tiberina la festa del bollito della tradizione e olio EVO delle cultivar locali, che si svolgerà con questo programma:

ore         18.30    Visita guidata del Borgo Medievale di Monte santa Maria Tiberina

ore         19.30    Guida all’assaggio degli oli della serata (Olio evo monovarietale Borgiona Capanneum , Olio evo blend Azienda Serafini, Toscodoro Società Agricola)

ore          20.00  Cena 

Durante la serata conviviale, interverrà Silvano di Murro dell’Azienda Agricola Biologica Montelovesco ed altri esperti olivicoli

Di seguito il Menù (€. 35) curato da Chef Luca Urbani – Enzo Innocenti

Antipasto

Pinzimonio

Tris di crostini : crostini neri di fegato con noci, crostini con lardo , crostini con olio evo;

Bollito in insalata fredda con verdure e olio evo;

Primo Piatto

Bocche di rana da semola di grano duro trafilate al bronzo con ragù bianco di chianina

Intermezzo

Ossobuco con verdure di stagione servito in letto di riso;

Secondo piatto

Bollito misto accompagnato con olio evo, salsa verde, mostarda di frutta, salsa di riduzione all’arancia;

Contorno

Patate in insalata con aglio e prezzemolo; cipolle in agrodolce condite con olio evo Dolce

crostini briachi

Vini: bollicine di benvenuto, bianco e rosso Cantina Pucciarella e Girasoli di Sant’Andrea , Vino dolce

Prenotazioni:   3707159076  (Paolo)       –      3356392350 (Antonio)       – 3388422130 (Rinaldo)

In collaborazione con la Pro Loco Monte Santa Maria Tiberina

.Ecco le fantastiche foto della serata

Commenti disabilitati su 6 Maggio: Festa del BOLLITO della Tradizione e OLIO EVO delle Cultivar Locali

Archiviato in Alta Umbria, Condotte

Agricollina 2023: Slow Food Umbria protagonista

Buona la partecipazione di Slow Food Umbria ad Agricollina 2023.

Tre incontri pomeridiani davvero molto apprezzati dal pubblico presente a questa 55esima edizione della Mostra mercato Macchine agricole collinari, Zootecnica e Animali da cortile di Montecastrilli

Animate direttamente da Giuditta, Daniela, Roberto, Alberto e Maurizio, volontari delle condotte e delle comunità di Slow Food Umbria, nei tre pomeriggi della manifestazione presso la Sala Triangolare si è parlato di olio, vino e presidi Slow Food con particolare riferimento alla fava cottora dell’Amerino.

Incentrate su degustazioni alla portata di tutti ma non per questo superficiali, ogni pomeriggio abbiamo portato i nostri temi a conoscenza dei partecipanti che hanno dimostrato davvero grande interesse per l’olio Evo e la Comunità dei produttori dell’Olio Rajo di Amelia, per il vino buono pulito e giusto ed il manifesto Slow Wine e per le fave cottore e le loro modalità di reperimento e consumo.

Ci vediamo alla prossima edizione di Agricollina! Grazie a tutti!

Commenti disabilitati su Agricollina 2023: Slow Food Umbria protagonista

Archiviato in Condotte, interamna magna, Terre dell'Umbria Meridionale

Slow Food Umbria ad Agricollina

Tre appuntamenti da non perdere per Slow Food Umbria ad Agricollina 2023. Tutti i dettagli nella locandina qui sotto!

Commenti disabilitati su Slow Food Umbria ad Agricollina

Archiviato in News