Fagiolo del Piano & Co : i Panieri della Condotta di Orvieto per il #NataleSlow

Care Amiche, Cari Amici,
da tanti anni la Condotta di Orvieto è impegnata a valorizzare il territorio e lo sforzo dei piccoli produttori rivolto alla sostenibilità e alla coerenza etica. Vogliamo augurarci di vedere sempre più condiviso anche da parte delle aziende l’obiettivo Slow Food per un “cibo buono pulito e giusto, per tutti” e di stimolare in questo senso le nostre scelte come consumatori.

Vi proponiamo perciò un paniere di prodotti per gli acquisti e i doni di Natale.

Abbiamo attinto al nostro paesaggio produttivo fatto di piccoli produttori, nuovi agricoltori o contadini di tradizione per raccontarvi un territorio ricco e ancora, fortunatamente, biodiverso e farvi venire voglia di viverlo intensamente a partire dal cibo, per conoscerlo e amarlo sempre di più.
Tra questi, il Presidio Slow Food di Orvieto, il ”Fagiolo secondo del Piano”, umile e prezioso, per secoli considerato ‘l’oro bianco del Paglia’. Oggi questo piccolo frutto della terra è diventato simbolo di una visione del futuro che salvaguardi Orvieto nel suo vero carattere originario: l’unione armoniosa e solidale tra città e campagna, tra rupe e piano.
I panieri sono di tre ‘misure’- panierino, paniere e grande paniere– ognuna proposta in tre combinazioni diverse. Si possono ordinare entro domenica 19 dicembre via email all’indirizzo: orvieto@network.slowfood.it
oppure tramite messaggio WhatsApp al numero di Anna Rita: 347 2904668 indicando numero, lettera e contributo previsto per il paniere scelto (es. paniere 1.A €.20,00 oppure paniere 3.B €.55,00 …)
Si potranno ritirare presso: Lo Scalo community hub – Via Sette Martiri 45 – 51, Orvieto, oppure dove decideremo insieme. Per informazioni:

Alessandra Cannistrà fiduciario – 328 7515616 cannistralessandra@gmail.com
Anna Rita Mortini tesoriere – 347 2904668 annarita.mortini@gmail.com
Alessandra Rabitti referente rete produttori – 3387015317 alessandra@ilsecondoaltopiano.com

Commenti disabilitati su Fagiolo del Piano & Co : i Panieri della Condotta di Orvieto per il #NataleSlow

Archiviato in News

I dolci di Transameria a Todi con Slow Food

Commenti disabilitati su I dolci di Transameria a Todi con Slow Food

by | Dicembre 1, 2021 · 6:59 pm

Due nuovi prodotti per l’Arca dall’AltoTevere

E’ stato presentato il progetto di inserimento nell’ARCA del Gusto di Slow Food di due prodotti tradizionali dell’Alta Valle del Tevere in odore di scomparsa e quindi di oblio: i Budelli di porchetta e Crostini briachi, anche se per ragioni diverse. Infatti presso il “Locale Amico di Slow Food” Orto & Bio di Città di Castello si è parlato del fatto che la chiusura di due macellerie storiche ha lasciato sguarnito il campo di chi produceva i budelli di porchetta, mentre i crostini briachi sono già spariti dai menù dei ristoranti Altotiberini. Proprio per evitarne la definitiva scomparsa abbiamo deciso di iniziare il cammino perché entrambi possano essere inseriti tra quelli dell’Arca del Gusto, che viaggia per il mondo e raccoglie i prodotti che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni di tutto il pianeta.

Commenti disabilitati su Due nuovi prodotti per l’Arca dall’AltoTevere

Archiviato in News